L’Osservatorio Emma Villas nasce nel 2022 con l’intento di rafforzare la nostra leadership di mercato attraverso la creazione di uno strumento di analisi e condivisione dei dati dei flussi turistici generati dalla nostra attività ricettiva.
La conoscenza approfondita del mercato del vacation rental contribuisce a guidare l'innovazione nel settore e l’Osservatorio è lo strumento d’elezione che Emma Villas utilizza per dare in merito il proprio contributo.
Ogni anno, Emma Villas ospita più di 55.00 ospiti provenienti da tutto il mondo. La nostra attività ci consente di tracciare e analizzare, attraverso l’evoluzione delle tendenze di viaggio. I dati prodotti e veicolato attraverso l’Osservatorio vengono integrati con Survey mirate - sviluppate da istituti di ricerca accreditati come Doxa e Astra Ricerche - sul comportamento degli ospiti, le abitudini di acquisto, di viaggio, etc.
Un lavoro di analisi costante che ci consente di creare un dialogo informato e qualificato con tutti i nostri stakeholders ( proprietari, ospiti, fornitori, azionisti e media) , ma soprattutto di offrire esperienze di soggiorno sempre più personalizzate e in linea con le aspettative dei viaggiatori di tutto il mondo.
L'Osservatorio Emma Villas segnala un aumento del 7,3% nelle prenotazioni per le vacanze di Natale e Capodanno 2024, con una forte richiesta di ville adatte a gruppi familiari. Gli italiani continuano a preferire vacanze in Italia: Toscana, Umbria e Lazio sono tra le regioni più richieste.
Un trend interessante è quello del "Roots Tourism", con turisti, soprattutto americani, che viaggiano in Italia per riscoprire le proprie origini familiari e culturali. Inoltre, cresce l'interesse per il turismo enogastronomico, con Emma Villas che offre esperienze culinarie esclusive, come la consegna di cibo gourmet e la possibilità di avere chef privati nelle ville. Per la stagione invernale (Novembre 2024 - Aprile 2025), le prenotazioni sono in aumento (+14%) rispetto all'anno precedente, con una domanda crescente per le ville di lusso e una clientela sempre più variegata.
La Sardegna si conferma una delle destinazioni più richieste per l’estate 2024, con un aumento del 30% delle prenotazioni di ville di pregio rispetto al 2023. Grazie anche ai last minute, le prenotazioni di giugno sono aumentate del 16%. La Regione, che vanta un soggiorno medio di quasi 1,3 settimane, è molto apprezzata dai turisti italiani (19%) e stranieri, in particolare da tedeschi, inglesi e americani. Secondo l'Osservatorio Emma Villas, la Sardegna è una delle mete principali della summer season 2024.
Emma Villas riapre l'Hub-Store a Porto Cervo il 7 luglio con un Open Day, per supportare proprietari e turisti. L’indagine Emma Villas-AstraRicerche conferma il trend di vacanze slow, all’insegna di attività all’aria aperta e della scoperta della cultura locale. L’azienda punta a rafforzare la Sardegna come destinazione di lusso con una rete di “Hub Store” in Italia, contribuendo allo sviluppo turistico e valorizzando il territorio locale.
L'Osservatorio Emma Villas, tramite uno studio di AstraRicerche, anticipa che l'estate 2024 in Italia sarà caratterizzata da rilassamento, lentezza e scoperta del territorio. Più di 8 italiani su 10 passeranno le vacanze nel proprio paese, con una crescente preferenza per le ville di lusso (+6,4% nelle prenotazioni). Le mete preferite sono Salento, Costiera Amalfitana e Lago di Garda.
Gli italiani desiderano vacanze "green" (59,2%) e mirano a esperienze autentiche e attività all'aperto (75,6%). Le ville, sempre più scelte per comfort, privacy e relax, offrono servizi innovativi come esperienze gastronomiche e attività per bambini. Emma Villas ha incrementato i suoi servizi, rendendo le ville pet-friendly e offrendo nuove opzioni di soggiorno flessibili, soddisfacendo così le esigenze di un turismo in crescita.